Mantra è il nuovo progetto dato dall’incotro tra il coreografo Max Sirto e Andrea Fumagalli, in arte Andy, musicista dei Bluvertigo.
Max Sirto è un giovane coreografo e direttore dell’Evolutions Contemporary Ballet.
Andrea Fumagalli, in arte Andy, è un musicista estroverso conosciuto per far parte Bluvertigo ed essere frontman dei Fluon.
Max vede la danza come una visione da inseguire per rinnovarsi, trasmettendola a danzatori come lui.
Andy usa la musica come mezzo di sospensione dalla realtà per analizzarla interiormente.
La collaborazione tra Andy Fluon e Max Sirto inizia a gennaio, impostano il lavoro sui “principi aleatori” che hanno caratterizzato il binomio danza-musica di Merce Cunningham e John Cage.
Questa fusione artistica ha sviluppato il cortometraggio Mantra: un progetto dove la danza, studiata da Max Sirto traendo ispirazione dal suo maestro Merce Cunningham trova un valido sostenitore musicale in Andy Fluon; il quale ha esteso il suo ventaglio elettronico musicale avvicinandosi al compositore John Cage.
L’opera Mantra vuole analizzare l’espressione più “spirituale” della creatività indicandone il suo potere come “veicolo o strumento del pensiero e del pensare”.
In Mantra tutto è imprevedibile ma calcolato dal viaggio meditativo musicale.
Le strutture coreografiche scritte da Max Sirto sono state sviluppate attraverso la fusione di matematica, filosofia, meditazione e religione. È stato importante l’utilizzo di alcuni algoritmi matematici e anche la consultazione dell’oracolo I Ching, con la pratica del lancio delle tre monete per ricevere risposte ad alcuni quesiti proposti.
Nel cortometraggio, oltre a Andy Fluon alla musica, la ballerina Maria Francesca Garritano, lo stesso Max Sirto e un gruppo di allieve di Max, seguite da Deianira Ancora.
Le riprese e il montaggio del cortometraggio sono a cura di Giuseppe Rossetti.
Intervista Mantra Max Sirto e Andy Fluon
Servizio di Degio De Giorgis
Audio di Yannick Matondo
Riprese di OnDetour
(14/07/2015) – ©2015 OnDetour – Tutti i diritti riservati
Scrivi