Intervista a mister Roy Paci che ci svela qual’è il mistero dei Corleone.

Spesso ci domandiamo come realizzare sogni e desideri, come poter arrivare a sentirci pieni e speranzosi per i nostri obbiettivi. Tutto si muove per un motivo, c’è chi la chiama tenacia, ostinazione, determinazione, “farsi il culo” o più semplicemente passione.

Roy Paci ne possiede tantissima di questa passione, davvero tanta, da contagiare chi si trova vicino a lui. Viaggiando in tutto il mondo ha sempre tenuto vivo l’amore per la musica, ogni singolo incontro lungo la sua via l’ha arricchito, infondendogli positivà da tradurre in musica. Anche nel progetto CorLeone si può sentire questa sua filosofia, dove Roy Paci mette in gioco una parte di se stesso, forse più intima, apparentemente complessa rispetto agli Aretuska.

Il loro ultimo lavoro, Blaccahénze (2013, Etnagigante), è una connessione tra tecnica e appeal d’improvvisazione jazz che sfocia in chiari momenti di tensione rock; una colonna sonora perfetta che richiama anche il folklore siciliano. Un sound diverso da quanto di Roy si è sentito in televisione o in radio, sulla loro maglietta campeggia: “CorLeone – Sicilan Jazz Core”. Parole forti, quasi da spaventare chi non conosce il genere in questione; quindi non c’è cosa migliore che aprire le orecchie e lasciarsi andare.

Per CorLeone la passione è la valvola di sfogo e pulsione continua per arrivare alla meta, trovare la strada lungo il proprio cammino senza perdere le occasioni che si mostrano attorno. Questo è jazz, free style, sentire libertà nelle note suonate dal gruppo, che non si limita ai soli componenti della band, ma arriva a chiunque desideri ascoltare; così sarà facile trovare trasporto e totale fusione con noi stessi per trasmetterlo agli altri.

Servizio di Degio De Giorgis
Riprese di Matteo Cavalleri

Grazie a:
EtnaGiganteFleish Agency

Articoli correlati:
Foto Live Roy Paci CorLeone

(22/07/2013) – ©2013 OnDetour – Tutti i diritti riservati

A proposito dell'autore

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.